Abbiamo incontrato Piero Sorrentino per parlare del suo libro.
Un cuore tuo malgrado: su quali temi si innesta la sua riflessione?
Sono partito dalla prima scena del libro, scrivendo solo quella e senza darmi un tema preciso. Il capitolo di apertura, quello nel quale avviene il rovinoso tamponamento tra l’autobus guidato dalla protagonista e voce narrante, Bianca, e l’automobile sulla quale viaggiano Dario Spatola, sua moglie Giulia e il loro figlio piccolo Vittorio, è anche il capitolo nel quale ho rifuso pressoché integralmente l’unico spunto autobiografico del romanzo, uno scontro appunto tra un autobus e un’auto al quale mi era capitato di assistere, praticamente nelle stesse identiche modalità raccontate nelle prime pagine del romanzo, ma per fortuna con esiti assai meno disastrosi. Da quel pullman era scesa un’autista donna, dall’auto era venuta fuori una famiglia di tre persone, e mi aveva colpito il fatto che la relazione che si era immediatamente innescata da quello scontro era una relazione tra donne. Mentre l’uomo, come spesso idiotamente facciamo noi maschi, era corso a guardare il paraurti della sua bella automobile, l’autista donna era andata immediatamente verso la mamma che teneva in braccio suo figlio e aveva messo una mano a coppa, a casco, sulla testa del bambino, benché fosse chiarissimo che nessuno si era fatto neppure un graffio. Da lì ho cominciato ad assecondare il meccanismo immortale del “what if’”, del cosa sarebbe successo se le conseguenze di quello scontro fossero state invece decisamente più gravi.
E a partire da questo, ho capito che la prima cosa che mi interessava raccontare era quella che Ottieri aveva chiamato in un suo libro bellissimo “L’irrealtà quotidiana”, quella irrealtà quotidiana, nel caso della storia raccontata in “Un cuore tuo malgrado”, di chi vive un momento di pura sorte che dura dieci secondi – cioè appunto l’incidente – e le conseguenze di questo che si allungano su tutta la vita. Quindi stare dentro un dolore e raccontare una ferita, un trauma che da un lato trascolora nella normalità del dopo, nella ripresa della vita, ma contemporaneamente anche, seguendo un movimento opposto, la quotidianità che assume le fattezze del trauma, le giornate in cui non hai neppure la possibilità di elaborare un lutto intanto per il non trascurabile motivo che sei stato tu il portatore di quel lutto; e poi perché non hai la possibilità di dire addio a quel momento, in questo caso l’incidente d’auto provocato da Bianca, perché di quel fatto, che pure ha portato alla morte di due persone, ne resta una terza, resta colui che è sopravvissuto, e dunque resta il testimone scandaloso non solo del suo dolore ma anche del TUO dolore, la sua esistenza è la denuncia continua non solo della tua colpa ma della tua fragilite della tua impossibilità di trovare un posto, in qualsivoglia forma, nel mondo sbagliato, nell’universo storto che hai contribuito giocoforza, e tuo malgrado, appunto, come recita il titolo del libro, a creare.
Il suo romanzo narra anche di due sorelle, legate da un laccio sentimentale inscindibile, quello della famiglia. Perché i legami familiari sono sempre così passionali, in grado, al contempo, di allontanare ed attirare, congiungere e dividere, annientare e generare?
Perché le famiglie sono il nodo che stringe fino al soffocamento o che ti salva dal precipizio, dipende da come e quanto riesci a regolarlo senza farti male. In questo caso un ruolo importantissimo nel romanzo è quello di Margherita, la sorella di Bianca. Margherita è una traduttrice letteraria, ed è dunque anche in fondo una scrittrice – noi spesso ci dimentichiamo che un traduttore è anche uno scrittore. Intere generazioni di noi non hanno mai letto The catcher in the rye di Salinger, hanno letto Il Giovane Holden di Adriana Motti. E dunque in virtù di questo suo statuto professionale Margherita è profondamente consapevole che le parole sono creature viventi, assumono forme diverse, significanti che mutano spesso radicalmente da una lingua all’altra, e quindi sa che le parole che salvano non sono facili da rintracciare, proprio come spesso non è facile portare da un’altra lingua i sensi, le sfumature, i significati, le gradazioni. Margherita sa quello che sapeva benissimo Marina Cvetaeva quando diceva: “Faticoso e febbrile è il lavoro necessario nel trovare parole che facciano del bene. Lei ci prova con Bianca subito dopo l’incidente, le suggerisce di seguire la terapia di parola per eccellenza, che è quella psicoterapeutica, ma ottiene da parte di sua sorella un rifiuto forte, frontale, diretto, e quindi a un certo punto farà un passo di lato provando a starle accanto utilizzando altre virtù, quella della speranza, per esempio, o della temperanza, assecondando la semplicità dimessa dei bisogni di Bianca. È un personaggio, quello di Margherita, al quale pensavo sempre come se agisse tenendo tra le mani la mappa dell’ “Isola del Tesoro” di Stevenson, un pezzo di carta per il quale ci sono morti, arrembaggi, tradimenti salvo poi scoprire che era tutto inutile visto che il tesoro fin dall’inizio era già altrove, non è mai stato lì dove era indicato. Per Margherita la salvezza di Bianca corrisponde esattamente a quella crocetta sulla mappa: apparentemente vicinissima, letteralmente sotto gli occhi, eppure irraggiungibile.
Il percorso della protagonista si dipana anche a ritroso nel tempo; si serve di ricordi ingialliti e via via emergenti. La sua personale indagine adopera flashback che compongono un puzzle di notevole impatto emozionale.
Quale valore attribuisce all’elemento della “memoria” nella sua produzione?
Io non volevo raccontare il tempo della sintesi, della elaborazione. Sarebbe stato un altro romanzo, quello del tempo che passava, e Aldo Busi, per esempio, questo l’ha detto magnificamente nell’incipit di quel suo primo romanzo straordinario che è “Seminario sulla gioventù”: “Che cosa resta di tutto il dolore che abbiamo creduto di soffrire da giovani? Niente, neppure una reminiscenza. Il peggio, una volta sperimentato, si riduce col tempo a un risolino di stupore…”.
Quello della protagonista è un percorso di urgenza, la traiettoria di qualcuno che non capisce o non vuole capire di dover armonizzare la sua esperienza del tempo con quella degli altri, che siano appunto Dario, ma anche sua sorella Margherita. E per raggiungere questo scopo utilizza anche mezzi e strategie di puro inganno.
Questo è un libro sul dolore, sul senso di colpa, sul trauma ma è anche un libro sulle maschere. In esergo ho indicato tre o quattro versi di un testo di un poeta molto bravo – temo non troppo noto – che è Vittorio Reta, morto suicida molto giovane, nel ‘77, a neppure 30 anni, versi che per il lettore sono – almeno credo, almeno queste erano le mie intenzioni – una traccia utile di decifrazione di tutta la vicenda del libro. È come se gli consegnassi subito in mano le chiavi che aprono la porta di questo romanzo ma poi ovviamente gli stacco la targhetta col numero, è lui che deve andare, come è doveroso che sia, alla ricerca del percorso giusto da fare per trovare la toppa utile con la quale aprirlo.
Amore, condivisione, solidarietà sono solo alcuni dei temi che affronta.
Qual è il messaggio etico ultimo che intende veicolare?
Qui non saprei bene che cosa rispondere, anche perché credo che la letteratura non debba mai mandare messaggi, soprattutto etici. Questa, del resto, è anche una storia che contiene aspetti contraddittori e respingenti del nostro essere e del nostro animo, come la rabbia. Di tutti i sentimenti, io credo che sia la collera che spesso spinge le persone più direttamente alla volontà di esprimersi. Come nel caso di Dario, il personaggio che subisce una grave tragedia, che è profondamente in collera con la vita, e che da questa sembrerebbe, con quella brutta espressione che spesso usiamo, sempre sul punto di essere invitato da chi gli sta accanto, come a volte capita in questi casi, a “buttarsi subito nel lavoro”. In realtà è per colmare lo strappo che l’esperienza della perdita apre nella sua esistenza, Dario va contro l’insegnamento tragico di Lacan, Freud, della psicoanalisi, quando spingono verso la notissima “elaborazione del lutto”. Non la capisce, non gli interessa. Siccome viene presentata come lento ritorno alla normalità, smussamento del dolore e così via, lui fa finta di intraprendere questo percorso tenendo un corso di fotografia, lanciandosi in un nuovo progetto fotografico, ma in fondo la sua volontà è quella di tenersi stretta questa esperienza tragica (per esempio continua a tenere in bella vista nel suo studio le fotografie della moglie e del figlio, anzi le dispone in modo tale che risultino a lui SEMPRE e COSTANTEMENTE visibili), lui raccoglie l’eredità di questa tragedia, non vuole che vada dispersa perché sennò rischierebbe di sentire di star perdendo una dimensione della nostra vera condizione, cioè quella di esseri viventi esposti irreparabilmente al rischio, letteralmente ogni secondo, della morte, la nostra e quella altrui. E lo fa imponendosi una costrizione, quella di un progetto fotografico in cui assume molte identità. È un lavoro realmente esistito di un americano che si chiama Caleb Cole, “other people’ clothes”, i vestiti degli altri, e questa costrizione lui la vive non come un limite che richiude una esperienza ma come un varco da attraversare.
La storia che narra delinea un percorso che pare indurre ad evadere dalla “comfort zone”, sfidando i propri spettri per smettere di sopravvivere e iniziare realmente a vivere.
Questo delicatissimo libro nasce con uno scopo salvifico? La scrittura stessa può assurgere ad una funzione soterica?
Anche in questo caso, guardo sempre con sospetto i libri che nascono con delle intenzioni. Però è altrettanto vero che questo non è un libro interamente nero e pessimista, e in fondo uno spiraglio di luce si apre con il personaggio del bambino Carlo, che incarna una ipotesi e una prospettiva di futuro e di redenzione (anche se ovviamente non dirò quale e in che modo per lasciare il sacrosanto gusto della scoperta dei lettori). E Carlo lo fa assumendo su di sé la figura della Speranza. A pensarci, non è tanto facile comprendere la natura di virtù della Speranza, che sembra non avere alcun legame con le altre sei Virtù, perché nella Speranza c’è inevitabilmente la condizione del futuro, di qualcosa che non c’è e che noi crediamo verrà, ma non esiste, ci è estranea la Speranza. Io posso essere forte, temperante, giusto, prudente, e posso soprattutto esserlo qui e ora, ma la Speranza, chi lo sa. In fondo è pure qualcosa che ci pesa: aspettiamo i giorni favorevoli futuri, e però mentre lo facciamo sentiamo ancora di più il peso dei giorni presenti che sono angoscianti. C’è una pagina dello Zibaldone in cui Leopardi notava come abbiamo un sacco di modi e di parole per esprimere il timore, il temere, l’intimorire, il timoroso e così via, alla speranza, diceva, toccano “una parola o due”, e questo vale, notava Leopardi, non solo per l’italiano ma per lo spagnolo, anche il greco…
Ecco, io ho voluto che in quella figura si addensasse una possibilità di ricostruire un tessuto di contatto anche con una esistenza tormentata nella quale la luce della speranza si può accendere e può arrivare da dove meno te l’aspetti.
Piero Sorrentino
Suoi racconti sono stati pubblicati nelle antologie Voi siete quie Il corpo e il sangue d’Italia(minimum fax), Niente resterà pulito(Rizzoli), A occhi aperti(Mondadori). È dottore di ricerca in Studi letterari. Dal 2010 è autore e conduttore del programma radiofonico Zazà, in onda su Rai Radio3. Questo è il suo primo romanzo.
Giuseppina Capone