Palomonte e il suo dialetto da preservare

Preservare dialetto e tradizione e nello stesso tempo far conoscere un territorio ricco di storia e testimonianze architettoniche è ciò che hanno fatto con un lavoro attento di ricerca Aurora Cupo, Pina Cupo, Antonio Giordano, Sergio Grossi, Maria Grazia Pecoraro, Sabrina Perrotta che hanno dato vita ad un volume dal titolo “Palomonte. Citt’! …Parl’ ammì!” per i tipi di Giuseppe De Nicola Editore e curato da Sergio Grossi.

Una preziosa testimonianza da trasmettere alle giovani generazioni perché possano conoscere le loro origini e meglio comprendere vita e sviluppo socio-economico della realtà in cui vivono.

Siamo parlando di Palomonte in provincia di Salerno, cittadina accogliente arroccata su un monte.

Il volume è frutto di un preciso e attento lavoro di ricerca nato dapprima raccogliendo vecchi termini palomontesi e poi via via arricchitosi fino a dare vita alla pubblicazione integrata anche da documentazione fotografica e storica.

Sergio Grossi, curatore della pubblicazione, evidenzia che “questo libro non è una semplice raccolta di memorie e di termini del passato, ma è uno strumento utile per alimentare quel senso identitario, indispensabile per favorire la crescita culturale del nostro paese e guardare con fiducia al futuro”.

Antonio Desideri

seers cmp badge