Passaggio da ora solare a ora legale addio?

Ora solare o ora legale permanente? Sarà ogni singolo Stato dell’Unione Europea a deciderlo se dovesse passare l’intenzione di proporre l’abolizione del passaggio dall’una all’altra nel corso dell’anno, infatti la “scelta del fuso orario resta una competenza nazionale”.

L’annuncio è del presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker. E’ stata infatti oggi 31 agosto depositata la proposta definitiva della Commissione UE che dovrà essere approvata successivamente dal Parlamento europeo e dai Capi di Stato e di Governo dell’UE all’interno del Consiglio europeo.

“La gente vuole farlo, quindi lo faremo”, ha dichiarato Junker. 4,6 milioni di persone hanno infatti hanno partecipato al sondaggio sull’argomento commissionato dalla Commissione europea.

Il risultato? Sembra da varie fonti che più dell’80 per cento dei partecipanti abbia chiesto l’abolizione dell’ora legale.

Niente più attenzione al fatidico cambio delle lancette degli orologi di un’ora che ci hanno accompagnato fino ad oggi.

Fu introdotta per permettere di fruire di risparmi di energia elettrica guadagnando un’ora di luce solare e sfruttare meglio le ore di luce naturale nel periodo estivo.

Abbandoneremo l’ora legale che nel nostro Paese ha avuto alterne vicende. Introdotta nel 1916 fu abolita nel 1920 per poi essere reintrodotta ed abolita più volte, per diventare definitiva nel 1966. Nel resto d’Europa è stata adottata fra gli anni Settanta e Novanta. Nel 2000 una direttiva comunitaria ha obbligato gli stati membri a introdurla fra il 25 e il 31 marzo di ogni anno e a rimuoverla fra il 25 e il 31 ottobre.

Il 2018 potrebbe quindi essere l’ultimo anno del cambio di lancette sui nostri orologi.

Salvatore Adinolfi

Immigrazione e la nuova proposta della Commissione europea

La nuova proposta della Commissione europea per la gestione delle migrazioni risente degli umori politici. Sembra più che non si faccia attenzione ai diritti umani ma si fa attenzione a come realizzare i rimpatri.

Nel 2017 gli sbarchi sulle coste europee sono notevolmente diminuiti (172 mila nel 2017) mentre i richiedenti asilo nel mondo sono aumentati, raggiungendo la cifra record di 71,4 milioni (rapporto annuale Unhcr). Tutto questo è l’effetto delle politiche di esternalizzazione delle frontiere dell’Unione Europea, basate sugli accordi con i Paesi di transito (Niger, Libia, Tunisia), comprese le campagne di criminalizzazione italiane delle Ong impegnate nei soccorsi in mare. Oggi la priorità non è la tutela dei diritti umani, ma è la riaffermazione dei confini nazionali e comunitari. Caso strano è che, mentre gli sbarchi e le richieste di asilo nella Ue raggiungono i livelli più bassi degli ultimi anni, nell’agenda politica la questione ha assunto toni drammatici e divisivi e la sua risonanza simbolica ed emotiva risalta nell’ultima iniziativa europea sull’argomento.

L’attuale proposta operativa dalla Commissione si articola sostanzialmente in tre punti: primo, realizzare accordi con i Paesi esterni per realizzare strutture di accoglienza e valutazione delle istanze di protezione internazionale prima dell’accesso sul territorio della Ue, agendo in collaborazione con le agenzie internazionali (l’Organizzazione mondiale per le migrazioni e Unhcr), proprio per contenere le critiche sulla mancata tutela dei diritti umani nei Paesi coinvolti; secondo, realizzare “centri controllati” su base volontaria all’interno dell’Unione per trattenere i richiedenti asilo, identificarli e valutare rapidamente le loro istanze, con il sostegno tecnico e finanziario della Ue; terzo, incentivate la partecipazione volontaria dei paesi membri alla ricollocazione dei rifugiati, grazie al contributo comunitario di 6 mila euro per ogni persona accolta .

E’ importante osservare come il documento esplicativo della natura dei centri controllati (Non-paper on “controlled centres” in the EU – interim framework) non usa mai la locuzione “diritti umani”, una volta sola il termine “diritto” e ben dieci volte la parola “ritorno”.

Danilo Turco

La Commissione europea vieta la concentrazione tra Deutsche Börse e London Stock Exchange

Il 29 marzo,  in virtù del Regolamento Ue sulle concentrazioni, la Commissione europea ha proibito il progetto di concentrazione tra Deutsche Börse AG (DBAG) e London Stock Exchange Group (LSEG). Con tale operazione, i due più grossi operatori di borsa europei avrebbero creato un monopolio nel mercato della compensazione degli strumenti a reddito fisso.

DBAG e LSEG possiedono le principali borse e camere di compensazione di Germania, Italia e Regno Unito. Il Commissario Europeo alla Concorrenza Margrethe Vestager, ha dichiarato che una loro concentrazione produrrebbe un monopolio nel settore della compensazione degli strumenti a reddito fisso (obbligazioni e accordi di rimborso di obbligazioni) poiché le parti – non avendo proposto misure correttive capaci di eliminare i timori in materia di diminuzione della concorrenza – sarebbero le sole a fornire questi servizi.

Un monopolio in questo settore influenzerebbe i mercati a valle del regolamento, della conservazione dei titoli e della gestione delle garanzie. In questi mercati, i fornitori di servizi dipendono dalle transazioni provenienti dalle camere di compensazione. Inoltre, la concentrazione sopprimerebbe la concorrenza orizzontale nella negoziazione e compensazione dei prodotti derivati sulle azioni individuali (basati sulle azioni di società belghe, francesi e dei Paesi Bassi).

La Commissione europea intende aprire un’inchiesta e ha formalmente comunicato alle parti i reclami emessi nel 2016. Le parti devono disciplinare i problemi di concorrenza, confutandoli o proponendo valide misure correttive di lungo-periodo, che rispondano ai timori espressi dalla Commissione.

Una delle misure correttive proposte riguarda la cessione di LCH.Clearnet SA (LCH.Clearnet comprende LCH.Clearnet Ltd di Londra e LCH.Clearnet SA di Parigi). Secondo la Commissione tale misura risolverebbe i problemi riguardanti i prodotti derivati sulle azioni individuali, ma senza eliminare la nascita del monopolio.

I flussi di transazione su MTS (la piattaforma di negoziazione degli strumenti a reddito fisso di LSEG) erano fondamentali per le operazioni di compensazione degli strumenti a reddito fisso di LCH.Clearnet SA. Pertanto, l’assenza di tali flussi comprometterebbe le attività di quest’ultima.

Le parti hanno potuto modificare gli impegni proposti al fine di risolvere i problemi evidenziati dall’inchiesta. La cessione di MTS sarebbe stata una soluzione priva di ambiguità; tuttavia le complesse misure (non concernenti la cessione di MTS) proposte alla Commissione non sono sembrate sufficienti né nel presentare LCH.Clearnet SA come un concorrente futuro e affidabile, né nel contrastare la nascita del monopolio successivo alla concentrazione, che pertanto è stata interdetta.

Danilo Turco

Finanze pubbliche italiane, Ue e necessaria manovra correttiva

L’Italia ha tempo fino ad aprile per eseguire una manovra correttiva dei suoi conti pubblici pari a 3,4 miliardi di euro. Una tale operazione rappresenta un importante banco di prova per il nuovo staff di governo ed è necessaria per evitare una procedura d’infrazione ai danni dell’Italia per eccessivo deficit.

Mercoledì 22 febbraio, la Commissione europea ha riaffermato l’importanza di una correzione (pari a 3,4 miliardi di euro) dei conti pubblici italiani al fine di evitare l’avvio di una procedura di infrazione per eccessivo deficit. Tale operazione, in apparenza minima, non è facile per il nuovo governo, data la decomposizione politica generale innescata dal referendum costituzionale del 4 dicembre 2016.

L’Italia, oltre a essere interessata da una stagnazione economica ventennale, deve fronteggiare anche un massiccio indebitamento (più del 130% del PIL), nonostante il debole deficit di bilancio (2,4%). Il presidente del Consiglio Gentiloni, privo di un calendario elettorale definito e a causa di un limitato margine di manovra dovuto al frammentato contesto politico italiano, ha difficoltà a rassicurare i suoi omologhi europei. Infatti, venerdì 24 febbraio, nasce anche “Democratici e Progressisti”, un nuovo movimento creato da una scissione dei dissidenti del PD guidati da Roberto Speranza ed Enrico Rossi. Tuttavia, il Premier afferma che attuerà le manovre correttive senza aumentare le imposte, bensì incrementando la tassazione sul gioco e la lotta contro l’evasione fiscale.

La prospettiva di una nuova legge elettorale, di matrice essenzialmente proporzionale, suscita inquietudini circa il raggiungimento di una maggioranza stabile, a causa di uno scenario politico sostanzialmente diviso in 3 parti in cui l’unica forza omogenea è il non classificabile Movimento 5 Stelle. L’Italia ha tempo fino al 30 aprile per comunicare le sue intenzioni a Bruxelles.

Danilo Turco

seers cmp badge