FIAF: “Napoli è” in mostra al MANN

L’Associazione Culturale Napoli è, presieduta dal giornalista Giuseppe Desideri, ha da sempre organizzato in prima persona e aderito a dibattiti e iniziative culturali, mostre pittoriche e mostre fotografiche, realizzate da vari Enti ed Associazioni.

Dal 1995 è Circolo fotografico associato alla FIAF promuovendo e prendendo parte ad iniziative organizzate dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche ed anche quest’anno non si è fatta sfuggire l’occasione di essere presente ad un altro evento di grande rilievo: Napoli è espone alla mostra finale del progetto fotografico “Anima Campana” a cura di FIAF Campania in occasione del 71° Congresso Nazionale FIAF.

Il Congresso, inaugurato il 10 aprile si concluderà il 14 aprile 2019 nella sede prescelta, il suggestivo e internazionalmente noto Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), dove la mostra resterà allestita negli stessi giorni dalle 10 alle 19.

Il percorso svolto dai fotografi nell’anno 2018 per “Anima Campana”, ha riportato alla luce il territorio campano attraverso le diverse prospettive degli autori dando alla Campania la giusta importanza storica.

Alla mostra partecipano i nove autori selezionati da FIAF e rappresentanti le diverse associazioni culturali e fotografiche; tra queste vi sono: Maria Nemoianni per l’Associazione Culturale Napoli è, Roberto Contiello per Photoclub Partenope, Lorenzo Leone per l’Associazione Flegrea Photo, Fabio de Michele per il Circolo Cirfos, Anna Esposito per l’Associazione Bunker, Elena Iacono per Pro Casamicciola Terme, Gennaro Migliaccio per l’Associazione Anima e Foto, Valentino Petrosino per Fotogramma Zero ed Alessandro Urbani per l’Associazione Csf.

“Un grazie a tutti i soci fotografi dell’Associazione Culturale Napoli è che hanno fortemente sostenuto il progetto e la partecipazione all’evento e che collaborano a tutte le iniziative con grande passione e professionalità e spirito di gruppo”.

Ricordiamo per tutti solo il gruppo dei più giovani. Oltre a Maria Nemoianni, sono da tempo impegnati nel progetto di valorizzazione dei Sedili di Napoli attraverso gli scatti fotografici: i giornalisti Alessandra Desideri, Rossella Marchese, Nicola Massaro, coordinati dall’architetto Laura Bourellis. (m.n)

Anima Campana: gli scatti dei fotografi FIAF

Al via il secondo appuntamento del Progetto Anima Campana, che vede impegnati i circoli campani della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) molto attivi anche in vista del prossimo incontro nazionale che vedrà Napoli protagonista del Congresso 2019.

Un Progetto che vuole “ricercare l’anima in un luogo, attraverso un reportage fotografico che descriva la realtà di un paese, di una città, di una terra e di vicende, luoghi, persone” evidenziano gli organizzatori FIAF. “ANIMA CAMPANA – proseguono – è un progetto fotografico che intende andare alla ricerca del genius loci della nostra regione, rintracciabile in un luogo, in una comunità, fra le persone e nelle vicende quotidiane”. Non si tratta di una competizione fotografica ma  si concretizza in “una testimonianza iconografica di ciò che contraddistingue una terra nella sua oggettività e nella sua soggettiva appartenenza. Uno sguardo sulla Campania attraverso gli occhi dei campani, un incontro di sguardi tra circoli diversi per esprimere e maturare con consapevolezza il proprio stile espressivo. “Che cos’è oggi la Campania per noi?” L’invisibile che diventa visibile in una fotografia”.

Il 25 Luglio, il C.S.F. di Melito (NA) con il coordinamento dei Delegati Provinciali,avrà luogo la seconda uscita fotografica del Progetto, con appuntamento per i fotografi FIAF alle 9.00 presso la Biblioteca Comunale di Giugliano in Campania in Via Giuseppe Verdi, la passeggiata fotografica si concluderà entro le ore 13. Itinerario: verso Santa Sofia e Palazzo Pinelli.  In loco gli allievi del corso di fotografia del CSF diretti dal mastro Fernando Alfieri, nell’ ambito del progetto “A.Gi.R.E in Comune” approvato nell’avviso pubblico della Regione Campania “Benessere Giovani Organizziamoci”, guideranno i partecipanti, dopo una breve storia del luogo,  in questa escursione fotografica con sessione di introduzione sulla tipologia di servizio fotografico da realizzare.

Alessandra Desideri

Una rivista per sognare

Sfogliando le pagine della rivista della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) che mensilmente viene recapitata ai soci, non è possibile non soffermarsi a vivere le immagini fotografiche che di volta in volta vengono proposte all’attenzione dei lettori, appassionati, neofiti o esperti di fotografia.

Ogni pagina fissa alla memoria un momento di storia, un’immagine di vita quotidiana, un volto, un’inquadratura o semplicemente uno scatto che racchiude in sé la passione di chi lo effettua e la voglia di cogliere sensazioni, emozioni, situazioni, storie e storia come la bella immagine che nel numero di ottobre 2017 FOTOIT ha proposto con “Maternità in Val di Mello” stampata da Pepi Merisio e che nel 2015 ha fatto parte di una mostra dal titolo “Genti di Valtellina”. O ancora il portfolio presente nel numero di novembre 2017 di Luigi Grassi “Il mondo che non vedo”.

Vedere attraverso le immagini e gli occhi del fotografo è un po’ come sognare di essere lì nel momento stesso dello scatto, emozione che si ripete ogni volta che si guarda la fotografia che immortala quel momento irripetibile.

Salvatore Adinolfi

Incontro con l’autore dell’anno Fiaf 2016

Fra le numerose iniziative fotografiche che si svolgono nella regione Campania organizzate dalla FIAF (Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche) il 26 aprile il Circolo Fotografico Salernitano, presieduto da Aldo Iannuzzi, ha ospitato nella Sala “Tommaso Locecere” del DopoLavoro Ferroviario di Salerno tutti gli autori selezionati al Concorso Regionale FIAF Autore dell’Anno 2016.
Nel corso dell’iniziativa gli autori 2016 hanno proiettato e commentato le loro immagini. A vincere l’edizione 2016 del concorso, Fabio De Michele, socio del Circolo Fotografico Salernitano. Tutte interessanti sia per i temi affrontati sia per la qualità delle immagini prodotte i lavori sottoposti alla giuria.
L’intento della manifestazione è quello di realizzare un tessuto di coesione e collaborazione tra quanti nella regione operano in nome della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche.

Maggiori informazioni sulla pagina FB https://www.facebook.com/Cirfos/ e sul sito del Circolo www.cirfos.it

Alessandra Desideri

1 2
seers cmp badge