Come funziona, la differenza tra vuoto a perdere e vuoto a buon rendere, quali sono i vantaggi e quali imprese hanno aderito al progetto.
Il progetto vuoto a rendere nasce con l’intento di migliorare l’ambiente eliminando l’inquinamento di una percentuale la più alta possibile: la somma dei rifiuti si è ridotta del 96% mentre per vetro e plastica dell’80%. Ma in che consiste il vuoto a buon rendere?
Il vuoto a buon rendere consiste nel restituire, dopo aver pagato una cauzione nel momento dell’acquisto che viene resa dopo la restituzione del contenitore, una volta vuoto, il contenitore al fornitore in modo da poter essere riutilizzato. Il progetto include sia bottiglie di vetro (40 riutilizzi) che in plastica (20 utilizzi), tale riutilizzo comporta anche un risparmio energetico del 76,91% (le bottiglie per il vuoto a rendere sono più doppie per poterle riutilizzare più volte).
Al contrario del progetto vuoto a perdere, invece, che consiste nel gettare il contenitore anziché restituirli (usa e getta) contenitori non riutilizzabili eccetto quello contenente la nutella che solitamente viene usufruito come bicchiere o per tante altre funzioni. Inoltre, il vuoto a perdere, comporta un maggior consumo di energia e inquinamento: l’Ufficio federale dell’ambiente della Germania, dopo diversi studi, afferma che i vuoti a rendere sono meno inquinanti. Soprattutto per questioni politiche, ecologiche ed economiche il vuoto a buon rendere è considerato migliore del vuoto a perdere. Difatti, un’ordinanza tedesca del 1991 prevede che il 72% dei contenitori siano vuoti a rendere. Secondo quanto previsto dal DM 3 luglio 2017, nell’ottobre dello stesso anno, i venditori possono procedere all’iniziativa del vuoto a rendere. In Italia dal 2005 il vuoto a rendere copriva meno del 50%. Ogni italiano consuma 224 litri all’anno, l’equivalente di undici miliardi di bottiglie (369,9 mila tonnellate di plastica all’anno ovvero 5,87 milioni di barili di petrolio in un anno) di cui solo il 15% va riciclato ma l’84% è in plastica e finisce disperso nell’ambiente (la maggior parte in mare trasformandosi in microplastiche, mangiate poi dai pesci). Grazie al vuoto a rendere i camion che trasportano le bottiglie percorreranno migliaia di km in meno e non solo, i passaggi per il riutilizzo della bottiglia saranno la metà: passa da casa nostra al deposito e poi al produttore che la sterilizza e riusa. Con il vuoto a perdere, invece, i passaggi sono ben quattro: una volta gettata la bottiglia nella campana riciclo viene ritirata dal camion che la porta al centro racconta dove un altro camion si occupa di farla giungere all’impianto di frantumazione. Ancora, un altro camion parte verso la vetreria per la fusione in un forno a 1.400 gradi. La bottiglia nuova, trasportata ancora da un altro camion, torna al produttore per l’imbottigliamento. Basterebbe costruire un impianto di lavaggio vicino alla fonte anziché pagare la bottiglia nuova ogni volta; con il vuoto a buon rendere si riducono anche i costi di produzione: meno consumo di petrolio e meno emissioni di CO2.
Inoltre, è importante acquistare l’acqua in vetro non solo per il vuoto a rendere (perché questo tipo di vetro viene sempre completamente riciclato e il 10 su 16% di bottiglie d’acqua sono in vetro) ma anche perché la plastica delle bottiglie esposta al sole rischia di danneggiare l’acqua e quindi è dannosa per il nostro organismo.
Anche la birra Ichnusa rilancia il vuoto a rendere
“Ogni bottiglia restituita, è una bottiglia che non viene abbandonata. Riuso, impegno e rispetto. Tre parole chiave che rappresentano il circolo virtuoso del vuoto a rendere. Questa pratica che altrove è andata persa, in Sardegna resiste ancora ed è una tradizione consolidata e virtuosa. Le bottiglie così sono riutilizzate anche per vent’anni. Hanno una storia e danno un messaggio importante: il rispetto verso l’ambiente” – afferma il proprietario dell’azienda della birra sarda.
Il vuoto a buon rendere della birra Ichnusa lancia la nuova linea green di bottiglie. “Rispetto, riuso e impegno” è questo il motto che utilizza l’Ichnusa per il vuoto a rendere e sarà questa la scritta che troveremo sull’etichetta della nuova bottiglia della birra, oltre alla particolare novità del tappo verde. Grazie al progetto “vuoto a buon rendere” si potrà riutilizzare la stessa bottiglia per circa vent’anni: il nuovo impianto di produzione permetterà allo storico birrificio sardo di ridurre il numero di vetro utilizzato.
La birra Peroni adotta il metodo vuoto a rendere
Anche la birra Peroni si tinge di verde per aderire all’idea del vuoto a rendere. La sua originalità, però, è l’icona del riciclo che troviamo sulla grafica dell’etichetta accompagnato dalla scritta “Buona per noi e per l’ambiente, vuoto a rendere” come simboli universali di solidarietà.
In verità, la birra Peroni, si occupa di realizzare bottiglie per il vuoto a rendere sin dal 1846. “Birra Peroni è da sempre impegnata per la salvaguardia dell’ambiente. L’impegno che vogliamo trasmettere ai nostri consumatori con questo particolare formato. Pensare che quella bottiglia avrà ancora una lunga vita e non verrà smaltita in quel momento è una cosa incoraggiante, un segno di rispetto per l’ambiente e il territorio in cui viviamo, un progetto che abbiamo deciso di portare avanti con orgoglio e che siamo sicuri possa essere un piccolo ma concreto aiuto alla sostenibilità ambientale. Si tratta solo di acquisire una nuova abitudine, utile prima di tutto a noi stessi”, dichiara Marina Manfredi, Marketing Manager Peroni Line.
Anche la birra Forst Kronen parteciperà al vuoto a rendere
Come la Peroni e l’Ichnusa, anche la Forst Kronen adotterà il metodo di vuoto a buon rendere. Dal tappo verde, la bottiglia Forst, sarà più spessa e resistenze per poterla riutilizzare.
Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologia, per evitare distorsioni di mercato, entro la fine dell’anno dovrà incontrare i direttori delle imprese che vogliono partecipare al vuoto a buon rendere e dovrà dare il regolamento applicativo, obiettivi da raggiungere, gli incentivi economici per le aziende, entità della cauzione, quale sarà la prassi per il venditore e per il consumatore.
Dal 3 luglio è entrata in vigore “la direttiva antiplastica” (una direttiva europea antiplastica vuole limitare l’usa e getta di piatti, posate e tutti i prodotti di plastica.).
Alessandra Federico